L'angolo baby

I CINQUE + 1 ACQUISTI UTILI PER LE FUTURE MAMME

E  dopo il post dedicato ai piccoletti, eccoci adesso ad un post dedicato a tutte le future mamme. Prendetevi un po’ di tempo per voi e mettetevi comode, spero che questa mini guida vi possa essere utile!

5. Crema rinforzante per il seno

crema
Crema rinforzante Prenatal – Credit: Prenatal

Se avete intenzione di allattare, avrete moltissime domande e dubbi, dedicherò un post a questo argomento per raccontarvi la mia esperienza, nella speranza che possa essere utile. Durante i mesi della gravidanza però, potete già iniziare a fare qualcosa che vi aiuterà successivamente. Poiché, infatti, il vostro seno verrà messo a dura prova, ci sono delle creme che preparano la pelle, rendendola al contempo più elastica e più resistente, ma avrete bisogno di almeno un paio di mesi di applicazione costante, quindi iniziate ad utilizzarla non più tardi del settimo mese. Io ho utilizzato la crema di Prenatal, che vi mostro in foto, mi sono trovata benissimo, non costa molto, se ne usa poca perché va applicata solamente sul capezzolo e quindi dura molto. Ho allattato due bimbe per nove mesi e non ho mai sofferto di ragadi, nemmeno un po’ di pelle screpolata, niente, e penso davvero che questa crema mi abbia aiutato tanto.

4. Crema antismagliature

rilastil
Crema smagliature Rilastil – Credit: Amazon

Non sottovalutate il potere di una buona crema elasticizzante, ma soprattutto siate costanti! Certo, non nascondiamoci dietro al fatto che l’elasticità della pelle è prima di tutto una questione genetica, ma l’utilizzo costante e prolungato di una buona crema antismagliature vi aiuterà moltissimo. Nonostante la gravidanza gemellare ho avuto l’enorme fortuna di non ritrovarmi nemmeno una smagliatura, ma ho utilizzato costantemente, tutti i giorni e più volte al giorno, la crema sul corpo e sulla pancia soprattutto. Per i primi mesi ho optato per l’olio di mandorle dolci puro, tutte le sere dopo la doccia lo spalmavo sulla pelle ancora umida, prima di asciugarmi, così una volta asciutta avevo già la pelle ben idratata. Quando però la pancia inizierà a crescere, un olio puro non basterà più, così come non basterà spalmare la crema una sola volta al giorno. Scegliete una crema dall’azione mirata e controllate l’inci, perché la pelle è molto sensibile in questo momento. Io ho scelto la crema antismagliature di Rilastil, certo non costa poco, ma sono davvero soldi ben spesi, anche perché il tubo è da 200 ml quindi vi durerà un bel po’.

3. Reggiseno premaman o reggiseno da allattamento?

prolunga
Prolunghe da reggiseno – Credit: Amazon

Se siete in dolce attesa ormai lo sapete già, non riuscite quasi più ad allacciarvi il reggiseno e sapete che presto dovrete acquistarne uno più grande, ma cosa acquistare? Il mio primo consiglio è questo, prima di acquistare un nuovo reggiseno iniziate comprando delle semplici “prolunghe” da reggiseno, si trovano in tutte le mercerie e costano davvero pochi euro, ma vi possono essere di grande aiuto, anche perché di fatto vi eviteranno di acquistare troppi reggiseni di taglie diverse che utilizzereste per poco tempo. Quando però arriverà il momento di acquistare un reggiseno più abbondante, vi consiglio di optare per un reggiseno da allattamento. Più o meno avrete bisogno di cambiare due volte i reggiseni durante la gravidanza perché il seno tende a crescere nel primo trimestre, poi si assesta per un pochino e torna di nuovo a crescere da metà gravidanza in poi. Se, quindi, acquisterete dei reggiseni da allattamento, vi seguiranno per tutto il periodo della gravidanza – infatti i reggiseni da allattamento vanno bene anche in gravidanza, anzi, avendo le coppe apribili si adatteranno ancora meglio al vostro corpo – e ve li troverete già pronti quando allatterete, anche se solo per poco tempo, perchè il seno si gonfierà e avrete bisogno di un reggiseno adeguato. Un ultimo consiglio in merito, quando acquisterete il reggiseno per l’ultimo trimestre, abbondate un pochino, se siete indecise tra due taglie, andate per la più grande perché con l’arrivo del latte il seno si gonfierà e farete fatica a sopportare cose troppo strette ma allo stesso tempo non potrete fare a meno di indossare il reggiseno.

2. Guaina di sostegno per la pancia

guaina
Guaina gestante con fascia regolabile – Credit: Prenatal

Specialmente se aspettate due o più bimbi o se siete agli ultimi mesi di gravidanza, questo accessorio è utilissimo. In caso di gravidanza plurima direi che è quasi indispensabile, perché il peso della pancia si farà sentire molto prima e queste guaine vi aiuteranno tantissimo. A meno che non siate state messe a riposo, con l’aiuto di queste guaine riuscirete a portare in giro il vostro pancione con meno fatica. All’inizio ero molto perplessa circa l’uso di queste guaine, a dire il vero l’ho provata solo perché mia sorella mi aveva lasciato le sue. I primi mesi non ne ho sentita la necessità, perché la pancia non pesa molto ma, dal sesto mese in poi, non ho più potuto farne a meno. Vi consiglio il modello corredato di mutandina, so che è più costoso, ma quello a fascia tende a spostarsi, mentre questo modello resta ben fermo. Se poi cercate in giro, alcune marche realizzano guaine con la fascia regolabile, così non dovrete acquistarne troppe

1.Cuscino per gravidanza

cuscino gravidanza
Cuscino gravidanza – Credit: Amazon

Questo è in assoluto l’acquisto migliore che possiate fare per aiutarvi a vivere meglio la vostra gravidanza. Uno dei primi problemi che si presenterà, infatti, sarà la difficoltà a trovare una posizione comoda per dormire, all’inizio perché non volete rischiare di schiacciare la pancia e successivamente perché non saprete più dove mettere il pancione! Per evitarvi inutili notti insonni – dal momento che avrete un sacco di tempo per perdere sonno fra qualche mese! – vi consiglio caldamente l’acquisto di un cuscino da gravidanza. In sostanza, sono dei cuscini a forma di arco aperto o di U da mettere nel letto di fianco a voi e che potrete usare come meglio preferite per aiutarvi a stare più comode e, quindi, riposare meglio. Io ho acquistato un modello ad U che, tra l’altro, ho potuto poi utilizzare anche come cuscino da allattamento.

Un prodotto controverso: l’adattatore per la cintura di sicurezza dell’auto

adattatore
Adattatore per cintura di sicurezza – Credit: Amazon

Tecnicamente questo prodotto non si potrebbe utilizzare perché non è omologato in Italia, ma il problema è che non si può viaggiare senza cintura di sicurezza in gravidanza (a meno che non si abbia un certificato medico che lo consenta – e generalmente il medico non lo rilascia) e allo stesso tempo non si può mettere la cintura secondo il metodo canonico, perché farebbe male alla mamma ed al bambino. Nel dubbio, io scelsi comunque di acquistare questo adattatore perché dovevo viaggiare in auto abbastanza spesso e non me la sentivo di correre rischi. In sostanza, si tratta di un cuscino, da appoggiare alla seduta, con due lacci elastici davanti che si agganciano alla cintura dell’auto ed un laccio dietro che si fissa intorno al sedile. I ganci elastici mantengono la cintura in posizione più bassa, in modo tale da lasciare libera la pancia ma comunque ben fissa la mamma al sedile.

Questi erano i miei prodotti utili per la gravidanza, presto online una nuova miniguida…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...