Dicono che i diamanti siano i migliori amici delle donne… macchè, il correttore è il nostro migliore amico! Se mi catapultassero su un’isola deserta… no bhè, sull’isola deserta no perché non mi interesserebbe un granchè ma, diciamo che, se potessi scegliere un solo prodotto make up da salvare, sarebbe sicuramente il correttore.
Magico alleato di tutte noi (e non vi nascondo che a volte vedo certi uomini ai quali un pochino di correttore non farebbe male!), il correttore può davvero cambiarvi la giornata.
Non so perché, e a dire il vero non ricordo esattamente quando ho iniziato a truccarmi, ma difficilmente esco di casa senza almeno un pochino di correttore (fatti salvi i primi mesi dopo la nascita delle gemelle, in cui praticamente uscivo in pigiama!), quindi ormai ne ho provati un bel po’!
Sono sempre convinta che il correttore perfetto potrebbe essere il prossimo che acquisterò, e per questo continuo a comprare ma, questi sono i miei correttori super consigliati.
TOP
Se le occhiaie sono marcate è necessario fare prima color corretting, non c’è nulla da fare, se non correggi prima il blu o il viola il risultato non sarà mai perfetto. Io stessa molto spesso per pigrizia non lo faccio e mi trovo sempre pentita. Per fare color corretting solitamente non uso un correttore troppo cremoso, non mi piace fissare ogni strato di correttore con la cipria perché tende a segnare la zona che, magari, già di suo non è particolarmente fresca quindi, se utilizzo un correttore non troppo cremoso il risultato è migliore. Al momento sto utilizzando un correttore in stick di Wycon e mi trovo molto bene, ma non ho un vero preferito al momento che mi sento di consigliare.
Una volta neutralizzata l’occhiaia, è arrivato il momento di illuminare per bene tutta la zona. Ora, utilizzare un correttore di mezzo tono più chiaro solitamente è un’ottima idea, ma fate attenzione, se esagerate sembrerà che avrete messo la cera bianca sugli occhi oppure che non vi siate tolte gli occhiali da sole per tutta l’estate!
LAURA MERCIER SECRET CAMOUFLAGE

Questo correttore è ottimo per le discromie del viso ed i brufoletti, per le occhiaie è un po’ secco ma, se sotto utilizzo una crema molto ricca, riesco comunque ad usarlo per le occhiaie, la cosa buona poi è che la confezione contiene due tonalità, una più aranciata ed una illuminante. Costa un po’ ma dura tantissimo, parlo di anni!
ESSENCE ALL I NEED CONCELEAR

Questo set di correttori è molto pratico, soprattutto in viaggio, perché contiene tutte le tonalità che possono servire, un verde per i rossori, un rosa per le occhiaie aranciate, un giallino illuminante un beige più chiaro ed uno più scuro. Per il prezzo che ha, fa davvero il suo dovere, se le occhiaie sono marcatissime non basta, ma lavorandolo bene riesce a coprire bene i difetti, però fissatelo con un velo di cipria.
MAYBELLINE AGE REWIND

Questo correttore è stato la mia salvezza nei primi mesi dopo il parto. Non avevo tempo per fare niente, quando dovevo uscire, per non spaventare la gente per strada, usavo lui. Lo usavo su tutto il viso perché è ottimo anche come fondotinta, lo stendo con la spugnetta e via, in due minuti netti sei pronta!
MAC PALETTE CORRETTORI

Questa palette di correttori ha il vantaggio di avere tante tonalità e quindi adattarsi a tutte le sfumature di blu, ma la texture è molto cremosa quindi è necessario fissare il correttore con un velo di cipria. Comodissima in viaggio il prezzo però è sicuramente un contro.
CATRICE CAMOUFLAGE CREAM

Questo correttore è davvero ottimo, copre bene le occhiaie e pur essendo rosato/aranciato riesce anche ad illuminare la zona del contorno occhi. Non è coprentissimo ma per delle occhiaie medie va benissimo, il prezzo poi, è un vero affare!
IL TOP DEI TOP: NARS RADIANT CREAMY CONCELEAR

Questo correttore mi ha davvero, davvero stupita! È ottimo, molto coprente, né troppo cremoso né troppo secco, si fissa benissimo e non necessita di cipria. La tonalità che ho io è vanilla, illumina lo sguardo e copre l’occhiaia in un colpo solo. Il mio trick per renderlo ancora più coprente è di prelevarlo con il suo applicatore e appoggiarlo sull’occhiaia senza iniziare subito a stenderlo, aspetto una trentina di secondi che si “indurisca” un attimo e poi lo stendo con un pennello da correttore picchiettando leggermente per non farlo sparire. Infine tolgo l’eccesso con la spugnetta del fondotinta. Tempo di applicazione dieci secondi!
LA DELUSIONE: KAT VON D LOCKI IT CONCELEAR

Mi aspettavo grandi cose da questo correttore, avevo letto recensioni strepitose ed invece mi ha delusa molto. Non l’ho trovato molto coprente e soprattutto, anche lasciandolo asciugare bene, tende a perdersi nella sfumatura, mi segna il contorno occhi e dopo due minuti ce l’ho tutto depositato nelle linee d’espressione!
Questi sono i miei correttori top, fatemi sapere se ce ne sono altri che secondo voi valga la pena provare!