L'angolo baby

BABY MONITOR ANGELCARE FOPPAPEDRETTI: LA MIA OPINIONE

Oggi vi parlo finalmente dei baby monitor Angelcare Foppapedretti.

Questo è in assoluto il prodotto che per primo ho acquistato per le mie bimbe e che ho sempre saputo che avrei acquistato. Non che volessi acquistare nello specifico questo prodotto, ma volevo un babymonitor che avesse la funzione di controllo del respiro e questo è quello che, in base alle recensioni, sembrava essere il migliore.

Molti genitori si attrezzano di un babymonitor per controllare i bimbi durante le nanne, per molti è una necessità (ad esempio se la casa è su due piani – come la mia -), per altri il desiderio di assicurarsi che nella cameretta vada tutto bene.

Personalmente la trovo una scelta sensata, evita le incursioni continue che non provocano altro che disturbo ai nostri piccoli.

Il baby monitor Angelcare, però, fa di più.

In parole semplici, controlla i movimenti del bambino, compresi quelli respiratori e se, per 20 secondi non ne percepisce, inizia a suonare, esattamente come un allarme. Questa cosa dovrebbe aiutare a prevenire i casi di SIDS, anche se, ovviamente, l’azienda produttrice non fornisce alcuna garanzia in merito.

Ecco quindi la mia esperienza, nella speranza che vi possa essere utile per scegliere.

COME SI PRESENTANO E SI ASSEMBLANO

I monitor sono compatti e semplici da assemblare, le istruzioni sembrano complicate ma, in realtà, ci sono tre pezzi, il monitor dei genitori, l’”angioletto” telecamera e la piastra sensore.

Angioletto e piastra si collegano tra di loro e poi alla presa elettrica, mentre il monitor genitore è autonomo, funziona sia a batteria che a corrente, ma la batteria non dura molto, giusto 2/3 ore.

COSA NE PENSO

Partiamo da un assunto: se state pensando di acquistare questo monitor è perché volete essere sicuri che vostro figlio respiri sempre mentre è nel letto. Questo secondo me dovrebbe essere il motivo per acquistare questo monitor perché, per avere un semplice baby monitor, c’è molto di meglio sul mercato ad un prezzo molto più basso.

Questo monitor costa quasi 200 euro, ma la piastra del movimento fa il suo dovere.

IMG_5182
Potrei mai perdermi queste faccette? 🙂

I DIFETTI

  • Dovendo stare collegati baby monitor e piastra, sarebbe opportuno dotare il monitor di un sistema di ancoraggio al lettino, noi ci siamo attrezzati acquistando un supporto per camera GoPro con morsetto ma, per il prezzo del prodotto, un supporto di ancoraggio decente potrebbero anche prevederlo.
  • Il segnale non è dei migliori. Spesso, troppo spesso a dire il vero, i monitor perdono il segnale e si fanno interferenza tra di loro. Anche in questo caso, per il prezzo che hanno, potrebbero migliorare la ricezione e fare magari un paio di canali per evitare che più monitor facciano interferenza tra di loro.
  • A volte si incantano, costringendoti a dover rientrare in cameretta, spegnere il monitor e ri-accenderlo per recuperare l’immagine, ed il tasto di accensione è rumoroso, così spesso si finisce per svegliare il bimbo.
  • La piastra ha diversi livelli di sensibilità. Pur avendola impostata al livello massimo, a volte, se la bimba si capovolge nel letto, perde il segnale ed inizia a suonare (il che vuol dire svegliare vostro figlio perché l’allarme è molto forte)

I PREGI

  • Ovviamente la piastra sensore, caratteristica unica nel suo genere
  • Telecamera a colori e ad infrarossi, che garantisce visione anche notturna
  • Termometro incorporato, che ti permette di controllare la temperatura nella stanza dei bimbi

CONCLUSIONI

Nonostante tutti i difetti che ha, devo a questo monitor la mia tranquillità, sia durante il giorno che notturna, perché anche di notte lascio acceso il sensore senza lasciare acceso il monitor, la piastra funziona ugualmente e suona in caso di problemi, quindi in definitiva sì, se state cercando un prodotto che controlli il respiro dei vostri piccoli ve lo consiglio, sapendo però che non è perfetto sotto tutti i punti di vista (ma la perfezione, poi, esiste?)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...