Voglio essere onesta, ho fatto questa torta perché avevo in casa del radicchio e non sapevo come utilizzarlo, però il risultato mi ha stupita e questa torta salata è davvero buonissima!
INGREDIENTI:
- Un ceppo di radicchio
- Aceto balsamico
- Zucchero
- Un rotolo di pasta sfoglia
- 3/4 cucchiai di ricotta
- 3/4 pomodorini secchi sott’olio
- Burro
- Sale
PROCEDIMENTO:
Tagliate il radicchio a pezzettini abbastanza piccoli, scartate però la parte attaccata alla base, diciamo all’incirca i primi due centimetri del ceppo. Mettetelo in ammollo per almeno mezz’ora, in modo che perda un po’ d’amaro.
Sciacquate bene il radicchio ed asciugatelo grossolanamente, mettetelo in padella con una noce di burro ed il sale, lasciatelo ammorbidire per almeno 5 minuti. A questo punto sfumatelo con l’aceto balsamico e lasciatelo evaporare bene a fiamma alta. Una volta evaporato l’aceto, fate cuocere il radicchio con il coperchio per circa dieci minuti a fuoco medio-basso.
Quando lo vedete bello morbido e praticamente cotto, aggiungete un cucchiaino di zucchero e mescolatelo bene, dopo di che spegnete il fuoco.
In una ciotola mescolate la ricotta, i pomodorini sgocciolati e tagliati a pezzettini e l’uovo; aggiungete poi il radicchio intiepidito e mescolate bene.
Versate il composto sulla pasta sfoglia che nel frattempo avrete steso sulla pirofila e bucherellata.
Infornate a 175/180 gradi in forno già caldo in modalità ventilato per circa 25/30 minuti.
E’ una ricetta molto semplice ma vi farà fare bella figura, poi le torte salate possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero!